

Giving Tuesday 2018
Il 27 novembre, che quest’anno sarà un martedì, è la giornata mondiale del dono, meglio conosciuta come #GivingTuesday.Tutti probabilmente conosciamo il #BlackFriday, giornata di frenetico shopping che dà ufficialmente il via agli acquisti natalizi. L’iniziativa di cui vogliamo parlarvi oggi è l’esatto opposto: la giornata mondiale del dono, nata proprio in risposta a queste giornate volte al consumo ossessivo. Si...
Leggi tutto...

Festa di zona 2018 Mezsi in Gioc
Il secondo weekend di giugno 2018 a Settimo, si è tenuta la ormai tradizionale festa di zona che conclude l’anno formativo regalando concetti e momenti di festa per i residenti e i militanti. Per dare un senso di novità, alla programmazione dell’anno formativo 2017/2018, la zona ha deciso di cambiare location, spostando la festa dal Villaggio Olimpia a Mezzi Po....
Leggi tutto...

Campo preti e assistenti 2018
Il confronto e l’ascolto di esperienze differenti sono due elementi importanti che aiutano il discernimento delle nostre azioni all’interno della nostra vita. Per questoanche quest’anno, il Direttivo Nazionale della GiOC ha deciso di rivivere il Campo Assistenti, attraverso la partecipazione al seminario estivo “La spiritualità delmondo del lavoro” proposto dalla Commissione Regionale PSL Piemonte e Valle D’Aosta presso il Santuario...
Leggi tutto...

Campo nazionale 2018
Nei giorni 21 e 22 Luglio 2018 si è tenuto il Campo Nazionale della Gi.O.C. presso il Santuario della Madonna della Guardia a Ceranesi (GE). Questoevento rappresenta per i militanti del movimento un'opportunità per incontrarsi, fermarsi, guardarsi dentro e l'un l'altro. Attraversol'approfondimento dei contenuti scelti, essi si prendono cura di loro stessi, dell'esperienza che insieme condividono e di tutti i...
Leggi tutto...

Campo GiOC Rimini-Villa Verucchio
Nei giorni dal 5 al 12 Agosto 2018 presso la casa Fragheto (RN) si è svolto il campo dei militanti e giovani della zona GiOC di Rimini-Villa Verucchio. Fragheto è un posto molto significativo per la zona perchè nell'Aprile del 1944 vi fu L'eccidio di Fragheto che fu compiuto da truppe nazifasciste. Il Piccolo centro, durante l'ultimo conflitto mondiale, avendo fornito momentanea...
Leggi tutto...

Festa di Zona Piossasco 2018
Festa di Zona Piossasco 2018 Il 23 Giungo 2018 si è tenuta la Festa di Zona presso il Centro Polisportivo di Piossasco, un evento volto coinvolgere i giovani del territorio. Per la realizzazione della giornata, la zona ha collaborato sinergicamente con alcune realtà del territorio tra cui la Pro Loco, l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Amici di Joaquim Gomes, che hanno contribuito...
Leggi tutto...

Saluto del nuovo presidente Francesca Guerzoni
Cari militanti, Innanzitutto ringrazio voi e i nostri ospiti per aver preso parte al Congresso nazionale. Esso rappresenta per la GiOC un momento estremamente importante di partecipazione collettiva e condivisione della scelta di impegno comune nel progetto del movimento. Sono molto emozionata, oggi, di iniziare il mio mandato durante il campo nazionale. È stato per me formativo riflettere nella sua preparazione e...
Leggi tutto...

Comunicato campo nazionale 2018
COMUNICATO "Perché lo fai? Perché non te ne vai? Segui la tua bussola e fatti orientare dalle tue scelte” L'associazione GiOC – Gioventù Operaia Cristiana- si è riunita dal 20 al 22 luglio 2018 a Ceranesi (GE) presso il Santuario della Madonna della Guardia per svolgere il campo nazionale congressuale, tappa fondamentale per il movimento poiché ha visto la votazione del nuovo Presidente...
Leggi tutto...

In ricordo di Carlo Carlevaris
LA MEMORIA DEI TESTIMONI Ricordiamo Don Carlo leggendo una sua bellissima testimonianza! Per incidenti sul lavoro normalmente intendiamo quella serie di disgrazie dovute a imprudenze, stanchezze accumulate, ritmi di lavoro eccessivi e quindi pericolosi, di sfruttamento di orari o di fatiche. Ci sono, però, anche incidenti che non feriscono o uccidono, ma che toccano la persona nel profondo della sua dignità togliendole la...
Leggi tutto...

Settimana comunitaria Mirafiori (TO)
Settimana comunitaria - Mirafiori, Torino Avete mai provato a vivere per quattro giorni di fila, 24h su 24h, con le stesse persone cercando di incastrare i vostri impegni con quelli del gruppo? Cercando di adattarvi alle abitudini delle altre ventitré persone? Avete mai provato ad alzarvi un’ora prima la mattina nonostante la vostra sveglia suoni alle sette passate per poter fare...
Leggi tutto...
Campo Sud 2017
Dal 7 al 10 luglio si è tenuto a Lizzano (TA) il campo per gli animatori di comunità del Progetto Policoro organizzato dalla Gi.O.C.
Si tratta di un progetto nato nel 1995 a Policoro, cittadina della Basilicata, in…
L'abbraccio del Papa e la XVI assemblea dell'AC

«Tra vent’anni la forma della comunità cristiana sarà differente: la navata della Chiesa si sta svuotando. Ma restano le persone della soglia e dell’atrio. Il cristiano se deve essere in missione, lo sia proprio stando su queste zone di frontiere, l’atrio…
Leggi tutto: L'abbraccio del Papa e la XVI assemblea dell'AC
1MagGiOC – Due generazioni a confronto!
Anche quest’anno come da sempre la GiOC organizza per il primo maggio un concerto la sera del 30 Aprile e partecipa al corteo la mattina seguente. È un momento centrale del movimento perché i protagonisti sono i lavoratori.
Quest’anno il…
L'esperienza dei ragazzi del servizio civile ai 90 anni della JOC
In occasione dei suoi 90 anni la JOC (la GiOC francese) ha organizzato un grande incontro sui temi dell'inserimento lavorativo e del lavoro dignitoso.
Grazie al Servizio Civile ci è stato possibile partecipare a questo incontro e i tre giorni…
Leggi tutto: L'esperienza dei ragazzi del servizio civile ai 90 anni della JOC