

Il nuovo anno sociale GiOC: ripartenze e (ancora) videochiamate
Con il nuovo anno sociale, sono riprese - con non poca fatica - le attività del movimento. Nelle prime settimane dalla ripresa è stato ancora possibile organizzare alcuni momenti in presenza: nella prima settimana di ottobre a Mirafiori è stata organizzata la prima Assemblea di Zona dell’anno, momento importante di condivisione e ripartenza; a Piossasco le giovani e i giovani...
Leggi tutto...

Una GiOC in 'uscita': verso la Campagna d'Azione
In questa era pandemica anche il Consiglio Nazionale della GiOC non si è arreso alle disposizioni governative che vietano temporaneamente le aggregazioni giovanili in presenza, le riunioni e dibattiti; infatti online si è tenuta una giornata di confronto nazionale tra tutte le realtà d’Italia in vista della nuova Campagna d’Azione. I lavori si sono aperti con il consueto momento della presidente...
Leggi tutto...

Autofinanziamento nel mondo associativo: tra tempo investito e denaro
A maggio, durante la revisione di vita organizzata in gruppo militanti, abbiamo deciso di parlare di come usiamo i nostri risparmi. È stato un argomento molto interessante, che ha suscitato diversi spunti di riflessione. Quando siamo arrivati a decidere insieme l’azione, ci siamo trovati di fronte ad una grande domanda: che cosa vuol dire spendere eticamente il denaro? È stato quasi...
Leggi tutto...

Piossasco non si ferma: una Festa di Zona per ripartire
Dopo alcuni mesi di incertezza e riflessioni abbiamo deciso, come tutti gli anni, di organizzare la Festa di Zona a Piossasco. Per noi militanti della GiOC, la festa giovani è da sempre un momento fondamentale. Non è stato facile prendere questa decisione e caricarci di questa grossa responsabilità; è stata una scelta molto coraggiosa ma allo stesso tempo ragionata e...
Leggi tutto...

La GiOC durante l'emergenza Covid-19: progetti, azioni e riflessioni
Il Campo Nazionale è da sempre l’occasione che abbiamo per rivedere gli amici e le amiche della GiOC delle altre zone o delle altre regioni. La situazione che stiamo vivendo oggi ci impedisce un incontro fisico, così abbiamo chiesto alle varie zone di raccontarci come hanno vissuto questi ultimi mesi e quali progetti, azioni e riflessioni sono nate nel frattempo. Brescia Durante...
Leggi tutto...

Il racconto di un Primo Maggio virtuale
Anche quest’anno, la GiOC non ha mancato l’appuntamento del Primo Maggio dei Lavoratori per scendere - virtualmente - in piazza. “Piazzati in Rete” è il titolo di questa edizione particolare del Primo Maggio. Il titolo ha un duplice significato: da una parte è stato scelto perché fotografa con efficacia la situazione che abbiamo vissuto negli ultimi mesi, per la quale...
Leggi tutto...

Ripartire, Riprogettare... Realizzare! Verso la Campagna d'Azione
Anche quest'estate ritorna il Campo nazionale della GiOC! Dopo questi lunghi mesi di stop - che in realtà abbiamo provato a trasformare in occasione di crescita e di azioni per i territori in cui viviamo - il titolo che abbiamo pensato di dare al campo è: "Ripartire, Riprogettare... Realizzare! Verso la Campagna d'Azione". La Campagna d'Azione è un momento chiave per...
Leggi tutto...

GiOC, AZIONE! L'intervento della Presidente Francesca Guerzoni
Carissimi amici, benvenuti al XVIII Congresso Nazionale della Gi.O.C., dal titolo “GiOC, AZIONE! Giovani attivi, formati, protagonisti”. Il Congresso è un momento celebrativo della nostra esperienza e un’occasione di rinnovamento, in cui riscoprire e ridefinire la nostra identità e missione. È un’occasione importante di conoscenza, scambio ed elaborazione comune sulle priorità dell’associazione per il prossimo triennio, ma anche un luogo...
Leggi tutto...

Due generazioni a confronto: il Congresso GiOC visto attraverso gli occhi di Lud...
Il Congresso di dicembre ha visto la partecipazione di giovani appena entrati nel movimento e adulti che ormai hanno concluso il percorso attivo in GiOC. In questa intervista abbiamo chiesto a Ludovico, giovane della zona di Mirafiori, e ad Annachiara, adulta della zona di Mirafiori, di raccontarci impressioni e pensieri sull'esperienza appena conclusa. A dicembre hai partecipato al XVIII Congresso della...
Leggi tutto...

Il racconto del Congresso
Come ormai da tradizione, ogni tre anni si tiene il congresso della GiOC che riunisce tutte le zone d’Italia, militanti e tutti coloro che contribuiscono sempre di più a colorare questo movimento. Il Congresso è un’occasione utile per tutti i militanti per ritrovarsi, discutere e programmare l’associazione nella quale facciamo tutti parte. Il 14 e 15 dicembre il XVIII Congresso si...
Leggi tutto...
L'esperienza dei ragazzi del servizio civile ai 90 anni della JOC
In occasione dei suoi 90 anni la JOC (la GiOC francese) ha organizzato un grande incontro sui temi dell'inserimento lavorativo e del lavoro dignitoso.
Grazie al Servizio Civile ci è stato possibile partecipare a questo incontro e i tre giorni…
Leggi tutto: L'esperienza dei ragazzi del servizio civile ai 90 anni della JOC
Amélie si racconta: alla scoperta del CIJOC
Il CIJOC o ICYCW, “International Co-ordination of Young Christian Workers”, ha lo scopo di coordinare i 60 movimenti nazionali del giocismo. Con questa intervista andiamo a conoscere Amélie, che fino a poco tempo fa ha ricoperto l’incarico di Presidente di…
Racconti del XVII Congresso Nazionale della GiOC
“CHIAMATI PER NOME”
Racconti del XVII Congresso Nazionale della GiOC
Il 10 e 11 dicembre 2016, si è tenuto a Brescia il XVII Congresso Nazionale della GiOC, dal titolo “Chiamati per nome.Giovani in movimento oggi, verso un lavoro domani”.…
Leggi tutto: Racconti del XVII Congresso Nazionale della GiOC
Il mio dono
"Il mio dono" è un'iniziativa di UniCredit a sostegno del Non Profit.
Con il tuo voto e senza nessun costo per te puoi aiutare la GiOC a ricevere una parte della donazione disponibile.
Per sostenere le attività formative basta un click…