Mayday, Mayday, MAY WORK!
- Scritto da GiOC
- Visite: 3556
L’associazione Cristiani nel Mondo del Lavoro C.M.L. di Rimini, in collaborazione con l’associazione Gi.O.C (Gioventù Operaia Cristiana) anche quest’anno realizza una festa rivolta ai giovani della Provincia di Rimini denominata
“Mayday, Mayday, MAY WORK!” che si svolgerà il 31 maggio 2014 in Piazza Cavour – Rimini.
Alla realizzazione dell’evento daranno la loro collaborazione numerose associazioni della nostra zona che porteranno spunti e riflessioni sulla realtà del lavoro giovanile a Riminicon mostre, esperienze, informazioni, dati, discussioni, interviste, testimonianze, proposte:
- Associazione Arcobaleno
- Progetto Policoro
- MSAC (Movimento Studenti di Azione Cattolica) Rimini
- RM25 – Sportello del Neomaggiorenne
- Caritas – Fondo per il lavoro diocesano
- Centro per l'Impiego di Rimini
- Sindacati CGIL - CISL Rimini
e altre associazioni e istituzioni del territorio.
La festa avrà inizio alle 20,00 circa, per terminare entro le 24,00 e vedrà la partecipazione di band giovanili emergenti del territorio riminese, con momenti dedicati al DjSet, gestiti sempre dai ragazzi.
- Verranno inoltre allestiti pannelli sui quali giovani writers si esibiranno con la tecnica dei graffiti.
- Saranno proiettati foto e filmati delle attività delle associazioni e verranno allestiti alcuni tavoli con materiale informativo in relazione alla difficile realtà occupazionale dei giovani: ricerca del lavoro, precarietà, ecc.
- Verranno presentate esperienze di aziende, di giovani, di iniziative che stanno contrastando la rassegnazione e puntano all’occupazione.
- La festa sarà occasione per presentare i risultati delle attività che le nostre associazioni hanno realizzato durante l’anno 2013-2014 negli istituti professionali e fra i giovani disoccupati e precari di Rimini, in particolare verranno resi noti i primi risultati della ricerca-azione “LAVORO O NON LAVORO?”
La festa vuole essere un'occasione di incontro e di scambio, uno spazio in cui i giovani possano confrontarsi con realtà positive, significative ed entusiasmanti per la loro vita.
L'evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Ha ottenuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Rimini. E’ realizzato in collaborazione con Volontarimini (Progetto “Avanti Tutti!”) e la Regione Emilia Romagna (Progetto “Unire ponti”) e rientra nelle iniziative del Progetto “Interazioni".