
Campo prima tappa 05/07/2015 09/072015
- Scritto da Commissione Comunicazione
- Visite: 2666

Il campo di prima tappa è avvenuto dal 5 al 9 luglio 2015,nella casa di Pramartino.
Per descriverlo non basterebbero mille parole,perché come ogni campo queste esperienze ti lasciano il segno non solo ai ragazzi,ma anche a noi animatori.
Il tema è stato quello delle "scelte", si può sembrare un tema molto vasto ma in realtà come lo abbiamo strutturato alla fine è risultato essere molto mirato e sopratutto azzeccato per il periodo che i ragazzi stanno vivendo,infatti i ragazzi hanno tra i 15 e i 16 anni e sono in un periodo adolescenziale dove ogni giorno prendi decisioni importanti. Infatti i ragazzi sono rimasti contenti e sopratutto hanno confermato quello che ho riportato qui sopra.
Ad esempio una delle scelte di vita importanti che hanno preso, è quella di venire a gruppo e di crescere insieme ad altri ragazzi che vivono le stesse loro realtà o anche situazioni di disagio, condividendo qualsiasi cosa gli succeda che sia bella o brutta.
Una condivisione molto bella che abbiamo fatto in un assemblea, è sta quella di dire una persona che secondo loro potesse essere un modello di vita da seguire o comunque da stimare; alla fine i ragazzi hanno voluto che anche noi animatori gli dicessimo il nostro personaggio, per me è stato molto importante ed emozionante.
Un'altra attività riguardante le scelte gliela abbiamo fatta fare, dandogli delle situazioni lavorative o meglio dei contratti di lavoro che si offrono al giorno d'oggi, e loro dovevano scegliere quale secondo loro fosse quella più giusta e sopratutto più onesta, la cosa che più o apprezzato e che questi ragazzi pur avendo 16 anni, sono riusciti tutti a scegliere il contratto più giusto e onesto.
Sempre per rimanere sul tema delle scelte, abbiamo fatto un momento di condivisione, in cui Massimiliano Rosso e Francesca Dentico, hanno riportato le loro esperienze in cui hanno dovuto prendere delle scelte che hanno segnato il percorso della loro vita. Massimiliano ha riportato la sua esperienza di quando è andato in Brasile a fare del volontariato in un paese molto povero,facendoli capire il valore delle persone che hai al tuo fianco. Invece Francesca ha parlato dell'Università e del servizio civile che ha fatto e di come tutto questo gli abbia fatto scegliere un altro percorso di studi.
Tutt'e due le esperienze sono state significative per i ragazzi,che erano molto attenti ed interessati, alla fine qualcuno si è anche commosso.
Come ad ogni campo non può mancare il momento di deserto, secondo me una cosa che non dovrebbe mai mancare, ma sopratutto non si dovrebbe fare solo ai campi, perché nel deserto è l'unico momento in cui rifletti su te stesso e su come sta andando la tua vita. Secondo ogni tanto è importante prendersi una mezzoretta per riflettere su tutto questo. Ai ragazzi è servito molto, perché poi alla fine del tempo potevano condividere ed aprirsi con gli altri coetanei nonostante non si conoscessero ancora bene. Questo deserto è servito a tutti a me in particolare, perché una ragazza di Piossasco ha parlato di me, di come l'ho aiutata quando stava male per un lutto e per altre cose familiari; questo ha fatto si che gli altri ragazzi ascoltando le sue parole, hanno rivalutato il mio carattere il mio modo di essere, e quando me lo sono venuti a dire, ero molto contento.
Questo campo ha fatto bene a tutti, perché anche nei momenti di gruppo i ragazzi si aprivano e si esponevano in modo tranquillo e sereno, sono ragazzi di 16 anni con molti valori e con queste cose dimostrano di avere molta maturità. Ogni singolo momento è stato bello, felice e toccante, anche l'armonia e la complicità che c'era tra noi animatori è stata qualcosa di fantastico e dire poco, sembrava di essere tornati ragazzini anche noi quando ci divertivamo con poco.
Un altro momento fantastico che racchiudeva tutto il campo senza nulla togliere alla messa, è stato l'ultima sera quando abbiamo fatto il falò, dove ognuno ha esposto quello che pensava del campo e degl'altri ragazzi, sono uscite tutte cose belle e commoventi. Anche in questi momenti si ripensa a tutto ad ogni singolo momento della tua vita, penso che tutti noi animatori siamo tornati tutti indietro con i ricordi di quando facevamo i campi di quando anche noi abbiamo fatto il falò, sono momenti stupendi, ma che anche ti rattristano e capisci che stai crescendo e prima o poi finiranno quei momenti, ma una cosa che mi fa gioire è pensare che lascerò il posto a dei ragazzi stupendi che abbiamo fatto crescere, ma sopratutto che hanno fatto crescere noi.
In fine nell'ultimo giorno il prete di Piossasco Don Daniele ha svolto la messa, con l'aiuto di Suor Camilla. Anche questo momento è stato un po triste, perché tutti abbiamo condiviso il nome di una persona che non c'è più o che avremmo voluto fosse li al campo con noi.
Prima di andare via, ovviamente tutti insieme abbiamo effettuato le pulizie della casa poi chè dopo di noi sarebbe venuto un altro gruppo di giovani, e bisognava far trovare loro la casa pulita.
Questo è quello che abbiamo vissuto, tutti noi non vediamo l'ora di rivederci e passare momenti come questi e anche migliori.
Un saluto dalla Prima Tappa
Pramartino 2015