La voce dei giovani sull'alternanza scuola-lavoro

DALLA RIFLESSIONE ALL’AZIONE!

La voce dei giovani della GiOC sull’alternanza scuola-lavoro

 


Come viviamo la nostra condizione distudenti?”. Questa è la domanda che un gruppo di ragazze e ragazzi di terza superiore della GiOC si sono posti a partire dall’anno scorso. La scuola è infatti il luogo dove trascorrono la maggior parte del tempo, dove vivono le relazioni, dove crescono. I ragazzi si sono quindi interrogati su come poter fare la differenza in questo importante ambiente di vita educandosi ad uno stile di responsabilità, solidarietà ed impegno.

Nel corso del primo weekend formativo dell’anno si sono confrontati sugli aspetti positivi dalla scuola e sui punti che a loro avviso andrebbero migliorati. Al termine del weekend è stato stilato il “decalogo della Buona Scuola”, ovvero i punti che dovrebbe avere la nostra scuola ideale.

Nella seconda parte dell’anno è stato approfondito il tema dell’alternanza scuola-lavoro, novità del sistema scolastico e quindi argomento di forte interesse che coinvolge i ragazzi in prima persona. Per loro, “uno dei nostri sogni per migliorare la nostra esperienza scolastica era appunto quello di migliorare la modalità di apprendimento troppo teorica e la transizione scuola-lavoro”. Così, dopo una formazione con esperti e sindacati, i ragazzi hanno deciso di riportare le esperienze di chi aveva già iniziato questo progetto, le storie positive e le difficoltà di chi invece non ne ha avuto l’opportunità.

Come azione conclusiva di una riflessione che li ha accompagnati per un anno, i ragazzi hanno deciso di scrivere un manifesto, intitolato “La voce dei giovani sulle prime esperienze di alternanza scuola-lavoro nelle scuole di Torino e prima cintura”, e di condividerlo con i presidi delle scuole, con le istituzioni locali e con gli altri studenti al fine di informare sul lavoro svolto e con la speranza di provare a migliorare gli aspetti che meno hanno funzionato.

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Agenda

Nessun evento

Sostienici con...

Cinguettii...