
Campo Sud 2017
- Scritto da Commissione Comunicazione
- Visite: 1876

Dal 7 al 10 luglio si è tenuto a Lizzano (TA) il campo per gli animatori di comunità del Progetto Policoro organizzato dalla Gi.O.C.
Si tratta di un progetto nato nel 1995 a Policoro, cittadina della Basilicata, in provincia di Matera. Promosso dall’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei. Con l’obiettivo di affrontare il nodo della disoccupazione giovanile, in primo luogo al Sud, partendo dalla valorizzazione delle risorse dei giovani stessi, della loro dignità.
Gli animatori di comunità sono laici responsabili che in profonda sintonia con le tre pastorali e le filiere delle associazioni agiscono per un’adeguata promozione del Progetto nella diocesi ma per portare avanti questa attività devono formarsi e parte di questa formazione è gestita dalla GiOC che organizza questi momenti come il campo sud .
Sono stati giorni molto impegnativi e stimolanti, tutto il campo è stato organizzato e pensato secondo lo schema della revisione di vita così da far vivere e conoscere questo metodo che caratterizza il movimento.
In quei giorni di campo gli animatori di comunità hanno avuto modo di conoscere la GiOC, di approfondire la realtà dei giovani, soprattutto la situazione lavorativa, di confrontarsi sulle diverse esperienze provenienti da territori diversi e di approfondire il ruolo e lo stile del responsabile/animatore del gruppo.
Il gruppo ha conosciuto vari strumenti che la GiOC usa da anni come la carta delle relazioni per individuare i giovani che conoscono e i luoghi di protagonismo giovanile
Ha scoperto il significato del “gruppo” e visto come formare un gruppo di giovani lavoratori e disoccupati e come individuare un metodo di lavoro in gruppo che risponda alle esigenze dei giovani.
Il campo si è concluso con l’azione, ogni animatore ne ha pensata una da portare avanti con i giovani che incontrano nei loro ambienti di vita.