Campo preti e assistenti 2018

Il confronto e l’ascolto di esperienze differenti sono due elementi importanti che aiutano il discernimento delle nostre azioni all’interno della nostra vita. Per questo
anche quest’anno, il Direttivo Nazionale della GiOC ha deciso di rivivere il Campo Assistenti, attraverso la partecipazione al seminario estivo “La spiritualità del
mondo del lavoro” proposto dalla Commissione Regionale PSL Piemonte e Valle D’Aosta presso il Santuario di Vicoforte.
In un contesto sempre più difficile a causa delle mille difficoltà e criticità, il tema del lavoro è sentito da tutti, non solo da un punto di vista economico, ma soprattutto per quello che rappresenta: uno strumento attraverso il quale esprimere la dignità
della persona.


Come quanto affermato da Papa Francesco: “Di fronte all’attuale sviluppo dell’economia e al travaglio che attraversa l’attività lavorativa, occorre riaffermare
che il lavoro è una realtà essenziale per la società, per le famiglie e per i singoli. Il lavoro, infatti, riguarda direttamente la persona, la sua vita, la sua libertà e la sua felicità. Il valore primario del lavoro è il bene della persona umana, perché la realizza come tale, con le sue attitudini e le sue capacità intellettive, creative e
manuali. Da qui deriva che il lavoro non ha soltanto una finalità economica e di profitto, ma soprattutto una finalità che interessa l’uomo e la sua dignità. La dignità
dell’uomo è collegata al lavoro.”

Il seminario è riuscito quindi a stimolare la riflessione rispetto al tema di come essere cristiani nel mondo del lavoro ed interrogarsi su quali siano i valori comuni
che possano guidare le nostre scelte; tutto questo attraverso l’ascolto di una serie di testimonianze quali: “Il senso del lavoro – Dalla Costituzione Italiana alla

Gaudium et Spes”, “Quale spiritualità per un impegno sociale?”, “Chiesa e Profezia” e “Eucarestia, fonte di trasformazione sociale”.
Un momento arricchente che ha permesso di confrontarsi e interrogarsi con persone provenienti da realtà e situazioni diverse; su come essere cristiani attivi nei
propri ambienti di vita, capaci di mettersi al servizio ed essere uomini di sperenza, promotori di un cambiamento sociale.
Inoltre durante il venerdì sera gli Assistenti e il Direttivo Nazionale hanno potuto riflettere e condividere le diverse esperienze che la Gi.O.C. vive nei differenti
territori, riflettendo sugli aspetti caratterizzanti e i sogni futuri!

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Agenda

Nessun evento

Sostienici con...

Cinguettii...