
MirAFuoco!
- Scritto da Commissione Comunicazione
- Visite: 1627

Sabato 18 maggio, nei locali della Cascina Roccafranca, si è svolta la Festa di Zona di Mirafiori: MirAFuoco! Era ormai da 6 anni che la Zona di Mirafiori non si affacciava sul suo territorio con una festa! L’emozione era forte e anche la paura che qualcosa potesse non andare come desiderato, ma la voglia di far sentire che la GiOC a Mirafiori c’è ed è più viva che mai era ancora più forte!
Perché “MirAFuoco”?! Il primo significato di questo nome è riferito al contest fotografico che ha accompagnato tutta la serata. Il tema del contest era quello di “mettere a fuoco” ed immortalare l’impegno dei giovani, un impegno trasversale che tocca vari ambiti come quello del sociale, dell’associazionismo, della politica, dell’integrazione, dell’aggregazione. Il titolo ha poi un secondo significato: indica la voglia, la passione, l’entusiasmo che abbiamo voluto trasferire alla festa, come un fuoco che ha bruciato per tutta la sera!
Il luogo in cui si è svolta la festa non è stato causale: la Cascina Roccafranca, per il nostro quartiere, rappresenta un punto di incontro di tanti mondi diversi! La Cascina riesce ad unire giovani, adulti e anziani e mette al centro il valore del confronto e dell’accoglienza. Lo spazio a noi dedicato era perfetto per il tipo di festa che abbiamo presentato: sia il palco che la galleria hanno permesso di gestire al meglio l’intera serata, il concerto e il contest fotografico!
La festa è iniziata nel tardo pomeriggio con un momento di racconto di ciò che il movimento sta proponendo sul territorio, i progetti, gli eventi e gli obiettivi. Sul palco sono intervenuti i responsabili del progetto del Doposcuola Stefano Portaluri e Giorgia Deroma, portando alla luce l’impegno dei giovani della GiOC sul fronte dell’integrazione; a raccontare “i giovani e il lavoro” è stata Giorgia Lucarno, intervenuta responsabile del progetto WIP della pastorale del lavoro di Torino. A ricordare l’impegno politico è stato Luca Faccenda, membro del gruppo di confronto politico “Pellegrino” ed infine è intervenuta la Presidente della cooperativa CEPIM, associazione del territorio rivolta a giovani ragazzi con disabilità con cui la Zona collabora da 2 anni.
I grandi protagonisti della festa sono stati però i giovani! Da Riccardo, che si è occupato del “sottofondo musicale” ai cantanti che si sono esibiti: Diego Random, Klaire, Vito e Gabriele: giovani del nostro quartiere che si sono messi in gioco nel mondo della musica. Hanno scaldato la serata, esibendosi uno dopo l’altro e facendo cantare tutti i giovani sotto il palco!
È stato bello vedere tanti giovani prendersi cura di questa serata! È stato emozionante vedere la soddisfazione e la felicità sui volti quando la festa è finita! È stato appagante osservare i militanti più piccoli appassionarsi alla Zona e sentirsi parte di un gruppo, di una famiglia! È stato bello portarsi a casa la grinta per ripartire il prossimo anno con la consapevolezza di far parte di una zona viva, grande e desiderosa di far sentire la sua voce!
“L’impegno è lo strumento con cui le persone costruiscono passo dopo passo la loro realtà, creano progetti, sperano di poter sognare o sognano di poter sperare”. La zona di Mirafiori sta continuando a costruire, passo dopo passo, la sua realtà!