"Prendiamo in mano il disegno!" Racconto del Campo precongressuale

Luglio non è stato solo mare, spiagge, ombrelloni e campeggi, ma anche l’occasione per i giovani della GiOC di ritrovarsi a Mompellato per il Campo nazionale precongressuale dal titolo "Prendiamo in mano il disegno. Ciò che siamo è la somma di tutti i pezzi", il momento che aiuta la GiOC nel definire le priorità e la direzione che il movimento prenderà nei tre anni a venire.

Nella mattinata di sabato, dopo l’arrivo di tutti i partecipanti dalle varie zone d'Italia, i militanti hanno iniziato a discutere e ragionare sul tema della spiritualità nella revisione di vita con l’aiuto degli assistenti don Marco, suor Camilla, don Ilario e suor Valentina. Nel pomeriggio invece si è lasciato spazio alla voce dei militanti: abbiamo ascoltato le esperienze di Chiara, Stefano e Michele, alcuni dei giovani della GiOC che hanno scelto di impegnarsi e attivarsi nei loro ambienti di vita, in Università, a lavoro e nella politica locale. L’intervento di Gianluca Fiori, Presidente della GiOC negli anni 2000 ed ex militante della zona di Alba, è stato utile per capire il cammino compiuto dal Movimento in questi ultimi anni e per confrontare il dibattito e le priorità nella GiOC dell’epoca con le sfide che ci attendono.

Nell’ultima giornata di campo, i militanti si sono confrontati sul tema della gradualità del percorso educativo, aiutati dall'esperto e psicoterapeuta Marco Raviola. Dopo una serie di giochi ed esercizi, Marco ha posto al centro della sua interessante riflessione due temi: l’importanza dell’azione di accompagnamento che associazioni come la GiOC svolgono per i giovani e la necessità di capire come stare vicini ai ragazzi in un mondo sempre più veloce, competitivo e immerso nella tecnologia.

Dopo questo momento, i saluti e gli arrivederci. Il prossimo appuntamento ci vedrà il 13 dicembre 2019 a Rimini, dove si terrà il XVIII Congresso Nazionale della GiOC, momento per il Movimento - che al suo diciottesimo compleanno diventa adulto - per progettare, rilanciarsi e allo stesso tempo festeggiare la sua storia!

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Agenda

Nessun evento

Sostienici con...

Cinguettii...