
Una Scuola Militanti Religiosa di fede, speranza e carità
- Scritto da Commissione Comunicazione
- Visite: 3179

Come tema, abbiamo affrontato le 3 virtù teologali: la fede, la speranza e la carità.
Gli interventi dei monaci sono stati molto belli e molto profondi, partendo dal brano dei Corinzi 13,1-13 che ci dice che la carità è la cosa più grande che abbiamo.
La speranza è la tensione escatologica di una vita vissuta nella fede e nella carità: la nostra vita è un grande dono da realizzare e proiettata verso un divenire.
La Fede, invece, ha inizio quando qualcuno pone nelle nostre mani il Vangelo; anche se non si è ancora pienamente convinti, o pieni di dubbi, di timori, troviamo la costanza di farci interrogare dalla Parola.
Questi sono solo alcuni spunti che ci hanno offerto i monaci. Un incontro di questo tipo va vissuto per poter ricevere pienamente quello che può trasmettere.
E non è stato affatto facile. Insomma, siamo un pò tutti su un costante "lavori in corso".
Che dire: il bilancio è stato molto positivo. L'esperienza delle sette preghiere al giorno della Liturgia delle ore, il silenzio, il deserto... ci hanno toccato profondamente, ricaricandoci e dandoci la forza, dopo l'eseperienza "sulla montagna", per ritornare al ritmo frenetico delle nostre città!
L'unico peccato è stato la poca partecipazione; ma, anche su questo, i lavori sono in corso!