Con la Gi.O.C ricominciamo a sognare, per portare i nostri #sogniinpiazza

Come ogni anno la Gi.O.C . celebra, ricorda e rivendica il lavoro dei giovani durante la festività del I maggio. Lo fa al fianco di istituzioni e sindacati, per porre attenzione ai temi che da sempre caratterizzano le riflessioni del movimento. Il tema che accompagnerà l’evento per l’anno 2016 è legato a sogni e incubi che vivono i giovani in ambito lavorativo e scolastico/universitario.

I contratti a termine, i finti contratti con P.IVA, i non contratti, il percorso di studi che forse non avrà sbocchi professionali e quel o che non è considerato importante dalla società, la difficoltà di lasciare la propria famiglia e crearsene una nuova, non riuscire a trovare il proprio posto ed essere considerato un NEET, questi sono (in parte) gli incubi dei giovani oggi. Incubi che si cerca di scacciare trovando qualsiasi modalità per guardare al futuro in modo nuovo, sognando il proprio posto nel mondo, battendosi per i propri diritti e per le proprie idee, insieme ad altri giovani che hanno voglia di avviare nuove attività imprenditoriali, che hanno voglia di studiare e riuscire nel proprio campo..che ce la mettono tutta e che sono pronti a portare i propri #sogniinpiazza!

"Ricominciamo a sognare, portiamo i nostri #sogniinpiazza" prevede due appuntamenti: 

  • sabato 30 aprile dalle ore 20.45 presso il salone Fornero della parrocchia Gesù Redentore (Piazza Giovanni XXIII 26), un momento di festa e pillole di contenuto sul tema "giovani, sogni e incubi" con le istituzioni e altri rappresentanti del mondo del lavoro 
  • domenica 1 maggio alle ore 9.00 in Piazza Vittorio, la partecipazione al corteo cittadino. Alle ore 12.30 presso la chiesa di Santa Cristina celebrazione della Messa. Infine, a partire dalle ore 15, verrà coinvolta la città con attività a tema, che si svolgeranno in Piazza CLN.
Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Agenda

Nessun evento

Sostienici con...

Cinguettii...