
ABBONATI O RINNOVA L’ABBONAMENTO PER IL 2015 Rivista ITINERARI
- Scritto da Commissione Comunicazione
- Visite: 3070

Cooperativa Solidarietà
ABBONATI O RINNOVA L’ABBONAMENTO PER IL 2015
Rivista ITINERARI ed esperienze di cristiani nel mondo del lavoro… la società, il lavoro, l’etica, la religione: in studi, ricerche, attualizzazioni e rubriche.
Fondata nel 1985, Itinerari è una rivista trimestrale che si occupa di questioni sociali ed ecclesiali. La pubblica il Centro Studi Bruno Longo di Torino in collaborazione con la cooperativa sociale “Solidarietà” di Rimini, che operano intrecciando interessi ed esperienze di area da cui provengono (GiOC nazionale, Abitare la Terra di Torino, CML di Rimini) con nuove collaborazioni esterne che negli ultimi anni hanno diversificato il programma editoriale, senza allontanarlo dalle sue prospettive originarie.
Dal cuore degli anni ottanta ad oggi le trasformazioni della realtà sociale e del mondo del lavoro e della società sono state grandi e spesso del tutto inattese. Siamo continuamente in “tempi nuovi” e spesso non troviamo la bussola per orientarci, come capita in questo momento di crisi economica. Anche la vita della Chiesa ne è toccata e non sempre la reazione è tempestiva.Itinerari vuol dare voce a quelle persone e associazioni che con le loro esperienze sono oggi fermento nella società e nella chiesa e vuol essere un momento di riflessione sulle questioni in cui ci imbattiamo quotidianamente o che si profilano nel nostro futuro.
I temi trattati nel 2014:
|
I temi che verranno trattati nel 2015: 1. Liberi di potere, liberi dal potere 2. Capitale, lavoro, religione e altro 3. C’e amore e amore? 4. Giovani tra realtà e speranze per il futuro
|
Come abbonarsi: c/c/p n. 11661477 intestato a Cooperativa Solidarietà Via Pietrarubbia n. 25/i - 47922 Rimini (specificare la forma di abbonamento)
-
ordinario € 26,00 - sostenitore € 50,00
-
estero € 31,00 - numeri arretrati € 10,00
Centro Studi Bruno Longo - Cell. 3408843828 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Edizioni Solidarietà- Tel. e Fax 0541-726113 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.