CIJOC - ICYCW
Sin dalle sue origini la GiOC si è aperta alla dimensione internazionale: nei paesi di ogni continente le intuizioni e il metodo del movimento si diffusero rapidamente per rispondere alle difficili condizioni dei giovani lavoratori di ogni nazionalità.
Oggi la GiOC italiana coltiva questa sensibilità internazionale facendo parte attivamente del Coordinamento Internazionale della GiOC (CIJOC - ICYCW) e impegnandosi per favorire la crescita del movimento in molti paesi.
CIJOC-ICYCW
Il Coordinamento Internazionale della Gioventù Operaia Cristiana, nasce ufficialmente nel 1986 in seguito a profonda crisi e insolvibili conflitti all'interno della JOCI (organizzazione internazionale della GiOC nata nel 1957).
L'obiettivo principale del CIGiOC consiste nell'aiutare e sostenere i movimenti nazionali, rappresentare la GiOC negli organismi internazionali e promuovere la nascita e lo sviluppo della GiOC in tutto il mondo.
Nei singoli continenti i movimenti si incontrano periodicamente per un confronto delle esperienze e per un approfondimento di tematiche comuni. L'Italia partecipa al Coordinamento Europeo, che, nei prossimi anni, ha come obiettivo principale quello di continuare il lavoro di fondazione della GiOC nei paesi dell'Est Europa.
Il CIGiOC inoltre organizza incontri continentali o mondiali degli assistenti, cura la la formazione di accompagnatori del movimento religiosi e laici.
Per far questo esiste un'équipe internazionale composta da quattro permanenti e un assistente.